Il barattolo della calma

(foto realizzata con Canon Eos 1100d)

Ispirato al metodo Montessori, il barattolo della calma è davvero semplice da realizzare ed è utile sia per gli adulti per dar sfogo alla propria creatività che per i più piccini, per rilassarsi. E’ davvero carino da vedere e può essere una valida idea regalo fai da te.

L’occorente:

-barattolo in vetro (anche da riciclo)

-colorante alimentare blu, o del colore che preferite

-brillantini, tanti 🙂

-colla per chiudere il vasetto (quella che avete in casa)

-nastrini colorati.

Mettiamoci all’opera.

-Riempiamo il barattolo con acqua fredda, versiamo il colorante alimentare, io ho utilizzato tutta la fialetta, insomma mettetene quanto più gradite l’intensità del colore.

-Aggiungete i brillantini e mescolate.

-Chiudete il vasetto mettendo sul bordo del coperchio della colla, potete usare quella vinilica, quella a caldo o l’attak, quella che avete, io ho usato l’attack. Prima di mettere la colla assicuratevi che il tappo e i bordi del vasetto siano asciutti.

-Decorate il vasetto con i nastrini, decorazioni, aggiunte per coprire eventuali loghi o scritte.

Siate liberi di creare e mettere quel che più vi piace.

Vi mostro nelle foto il risultato finale, pur essendo la prima volta, e malgrado alcune imperfezioni sono soddisfatta.

barattolo della calma a “riposo”, decorato con nastro in organza blu e fiocco celeste riciclato da un pacchetto regalo.
si vede la data di scadenza sul tappo, un’idea potrebbe essere quella di dipingere il tappo, magari la prossima
shakerate
per coprire il logo del tappo, ho colorato un foglio da disegno ruvido con pastello blu
buona calma a tutti

Pubblicità