Quando lascio andare

Immagine dal web

Quando lascio andare quello che sono,

Divento quello che potrei essere.

Quando lascio andare quello che ho, ricevo quello di cui ho bisogno.

Tao Te Ching

Pubblicità

Per ritrovarci

Immagine da Pinterest

Puoi dire quello che vuoi

Ognuno capisce quello che vuole.

Ma bisogna guardare con tenerezza

Alle umane incomprensioni, la vita

Ci incanta anche per questo,

Va avanti grazie al fatto che non ci capiamo,

Altrimenti saremmo indifferenti come pietre,

In un muretto.

E se un abbraccio ci dà calore

E se facciamo doni

È per mettere in subbuglio l’indifferenza

Per non farla vinta alla morte.

Bisogna mettersi in ginocchio

Davanti ai nostri errori

E pregare che non ci lasciano,

Bisogna chiedere che siano solo nostri,

Bisogna essere precisi e rispettosi con gli altri,

Ma c è un luogo di noi stessi,

Un luogo intimo

In cui la vita deve sbandare, perdersi

Lasciarci. Solo così

Potremo, qualche volta

Ritrovarci.

(Franco Arminio)

Riconoscimento

Immagine dal web

Fascio di luce

Scende

Sull’interlocutore.

Come farfalle sollevano

Il corpo e lo spirito

Da un lago di occhi giudicanti.

Un cerchio

Di parole

Insieme accarezzano

Il viso e il cuore.

Quante mancanze

D’un colpo son riconosciute!

Riconoscimento

Dovrei starti lontana

Il più possibile

Dovrei provare a bastarmi

Ma è cosi difficile

Con quel poco che ho!

Due parti

Di anima

Corrono su doppi binari.

E si apre

Un mondo

Di pensieri…

Una foglia al vento…

🍁

L’usignolo dell’imperatore, Hans Christian Andersen

Da quel giorno l’usignolo cantò dalla mattina alla sera per il suo imperatore…

Sentiva però una grande nostalgia del bosco e desiderava volare via…

L’usignolo dell’imperatore

Per leggere la fiaba completa clicca qui

https://www.andersenstories.com/it/andersen_fiabe/usignolo