Fa sempre piacere ricevere un riconoscimento tanto più se per questo blog che ho iniziato solo da pochi mesi. Per chi non lo conoscesse il Liebster Award è una nomina conferita ad un blog da altri bloggers; in sostanza un’iniziativa che aiuta a diffondere il proprio blog e fare comunità, creando una rete di lettori con interessi vari ma sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda. Vorrei quindi ringraziare tutti gli amici, bloggers e non, che hanno iniziato ad accompagnarmi in questa gradevole esperienza dalla quale sto ricevendo molto più di quanto sospettassi. In modo particolare vorrei ringraziare tokyomelange , che sto seguendo con simpatia nel suo nuovo progetto di vita, per avermi invitata a far parte di questa iniziativa. Questo post è dedicato a te e al tuo futuro!
Riassumo in breve le regole di partecipazione a Liebster Award:
1. Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog.
2. Ringraziare il blogger che ti ha nominato e seguirlo
3. Rispondere alle sue 11 domande.
4. Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 follower.
5. Formulare altre nuove 11 domande per i tuoi blogger nominati.
6. Informare i tuoi blogger della nomination.
Queste sono le 11 domande di tokyomelange a cui ho il piacere di rispondere:
1. Il momento della giornata che preferisci e perché
Il momento della giornata che preferisco in assoluto sono le prime ore del mattino.Trovo che la maggior parte delle persone al mattino sia più sincera e priva di difese rispetto al resto della giornata. Adoro osservare l’espressione sorniona e pacifica di fronte alla prima tazzina di caffè. Tutto al mattino è amplificato, i profumi, i suoni, i colori, e se si potesse fermare il tempo in quel momento preciso, lo farei.
2. La frase che ti motiva ogni giorno
La frase che mi motiva ogni giorno è un proverbio maori. “Guarda il sole e le ombre cadranno alle tue spalle”. Cerco di iniziare ogni giornata guardando il sole, quindi gli aspetti positivi, facendo sì che tutte le paure e le difficoltà scompaiano nel buio. Non è sempre facile trovarlo. In alcune giornate trovo solo la pioggia, ma del resto, è anch’essa un’esperienza. Senza di essa non saprei apprezzare appieno il calore del sole.
3. Cosa fai quando non ti senti felice?
Quando non mi sento felice la mia valvola di sfogo la trovo nella musica. Metto su una bella playlist di canzoni in linea con il mio umore, preparo una tisana rilassante e, se mi sono ricordata di comprarla 😉 , mangio del cioccolato fondente. Lascio andare i miei pensieri dove fa più male e mi concedo un bel pianto liberatorio.
4. A cosa non rinunceresti mai?
Non rinuncerei mai alla mia libertà.
5. La paura di sbagliare ti ha mai impedito di fare delle scelte?
La paura di sbagliare è una delle mie più grandi paure da sempre. E’ allo stesso tempo anche un ottimo trampolino di lancio. Senza la paura di sbagliare non c’è crescita nè miglioramento. Quindi, rispondendo alla tua domanda, direi che, se in una fase iniziale questa paura mi blocca, in un secondo momento mi sprona a dare il massimo.
6. Che cosa ti da maggior sicurezza in questo momento?
La maggior sicurezza in questo momento la trovo in me stessa. La trovo nell’aver imparato a non cercare la sicurezza in altro… In altre persone, in altre situazioni, in altro. Sto imparando a bastarmi e a credere maggiormente in me e nelle mie capacità.
7. Quale super-potere vorresti e come lo useresti?
Vorrei avere il potere di fermare il tempo. Mi piacerebbe mandare indietro le lancette dell’orologio in tutte quelle situazioni che lo necessitano. Cercherei di usarlo al meglio magari correggerei alcuni errori commessi e di sicuro non avrei più il timore di fare ritardo.
8. Qual’è il tuo talento nascosto?
Il mio talento nascosto è la cucina. Mi piace creare nuovi piatti , celebrare “matrimoni” tra gli ingredienti insoliti che ho al momento. Adoro chiedermi mentre preparo qualche nuovo piatto: Chissà come stanno insieme? e poi ovviamente assaggiare 🙂
9. Se venissi in Giappone cosa vorresti vedere o fare innanzitutto e perché?
Se venissi in Giappone mi piacerebbe venire in concomitanza con la fioritura degli alberi di ciliegio. Adoro la suggestività dei fiori rosa e il profumo che emanano. Conosco poco il Giappone e se approdassi in questo meraviglioso mondo mi lascerei guidare probabilmente da te tokyomelange 😉 La prima cosa che farei è mangiare del buon sushi con le bacchette, perchè sì sono una di quelle che al ristorante giapponese mangia con la forchetta!
10. Tre aspetti del Giappone che ti piacerebbe approfondire
Mi piacerebbe approfondire la cultura culinaria giapponese dal sushi al rituale del thè. Vorrei perdermi tra gli splendidi paesaggi che il Giappone offre e sarei curiosa di scoprire chi è e cosa fa una geisha.
11. Pensi ci siano dei punti in comune tra la cucina italiana e quella giapponese? Quali?
L’unico collegamento che ho trovato è nell’utilizzo del riso. Non so perchè ma gli “involtini” di sushi con all’interno tanti ripieni diversi mi hanno fatto pensare agli arancini di riso siciliani. Buonissimi!
Gli undici bloggers che vorrei coinvolgere sono
- i viali dell’anima- pensiero indaco
- LorenzoR
- laboratoriodipoesiapovera
- domenicomortellaro
- nanita
- vivo di poesia
- roma live
- il mago di oz blog
- samuelesilva
- matilde iride perlini
- le parole di paola- illaboratoriodipetunia2
Non me ne vogliano gli amici bloggers che non ho citato ma che seguo con affetto e simpatia. Molti di loro già superano la soglia massima di followers necessaria a questa partecipazione riservata a chi, come me, si è affacciato solo da poco a questo mondo. Da voi sto imparando molto…grazie davvero e complimenti per il vostro lavoro ….avete tutti qualcosa di unico!
Le mie 11 domande:
- Se dovessi descriverti con una musica, tu quale canzone saresti?
- Qual’è il tuo peggior difetto?
- La qualità che ti rappresenta meglio.
- Credi nel destino? Se sì perchè?
- Qual’è il tuo sogno nel cassetto?
- Cosa fai quando sei veramente arrabbiato?
- Prova a descrivere cos’è la vita in una frase.
- Il tuo dolce preferito?
- II ricordo più bello della tua vita.
- Se potessi tornare indietro nel passato, cambieresti qualcosa? Se si cosa?
- Il tuo viaggio ideale sarebbe verso…?
Chiaramente non siete obbligati a partecipare ma non vi nascondo che mi piacerebbe molto leggere le vostre risposte, mentre invito chiunque lo desideri a rispondere o commentare.
Un abbraccio e tanti tanti auguri per un 2017 da favola!
Parole in circolo site ♥