Odissea Libro Primo (Foto scattata con Canon Eos 1100 D).
Da “Le Odissee nell’Odissea” di Italo Calvino :
“Perchè non bisogna dimenticare che il viaggio di Ulisse non è mica un viaggio d’andata, ma un viaggio di ritorno. E allora c’è da domandarsi un momento, proprio, che razza di futuro gli sta davanti: perchè quel futuro che Ulisse va cercando è poi il suo passato, in verità. Ulisse vince le lusinghe della Regressione perchè è tutto proteso verso una Restaurazione”.
Dipendesse da me il telefono suonerebbe solamente notizie belle e bella compagnia Dipendesse da me non saresti là fuori in giro ma sapresti che cosa fare e lo saprei anch’io Volente o nolente risponderò presente volente o nolente non lasci indietro niente Dipendesse da me capiremmo un po’ tutti tutto ci sarebbe comunque campo in questa galleria dipendesse da me qui sarebbe Natale sempre e le luci non vengono spente se non lo dico io Volente o nolente risponderò presente volente o nolente rimani in testa sempre Volente o nolente non lasci indietro niente Dipendesse da me non saresti da qualche parte che non fosse la stessa parte dove sono anch’io Volente o nolente risponderò presente volente o nolente c’è un orizzonte sempre Volente o nolente non lasci indietro niente.
“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.” “Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.” (Eraclito).
In questo periodo così particolare in cui tutto scorre (panta rei) senza senso è bello fermarsi e meravigliarsi ancora per la bellezza che la natura ci offre. I suoi colori, i suoi suoni, i suoi profumi…
Ispirato al metodo Montessori, il barattolo della calma è davvero semplice da realizzare ed è utile sia per gli adulti per dar sfogo alla propria creatività che per i più piccini, per rilassarsi. E’ davvero carino da vedere e può essere una valida idea regalo fai da te.
L’occorente:
-barattolo in vetro (anche da riciclo)
-colorante alimentare blu, o del colore che preferite
-brillantini, tanti 🙂
-colla per chiudere il vasetto (quella che avete in casa)
-nastrini colorati.
Mettiamoci all’opera.
-Riempiamo il barattolo con acqua fredda, versiamo il colorante alimentare, io ho utilizzato tutta la fialetta, insomma mettetene quanto più gradite l’intensità del colore.
-Aggiungete i brillantini e mescolate.
-Chiudete il vasetto mettendo sul bordo del coperchio della colla, potete usare quella vinilica, quella a caldo o l’attak, quella che avete, io ho usato l’attack. Prima di mettere la colla assicuratevi che il tappo e i bordi del vasetto siano asciutti.
-Decorate il vasetto con i nastrini, decorazioni, aggiunte per coprire eventuali loghi o scritte.
Siate liberi di creare e mettere quel che più vi piace.
Vi mostro nelle foto il risultato finale, pur essendo la prima volta, e malgrado alcune imperfezioni sono soddisfatta.
❤
barattolo della calma a “riposo”, decorato con nastro in organza blu e fiocco celeste riciclato da un pacchetto regalo. si vede la data di scadenza sul tappo, un’idea potrebbe essere quella di dipingere il tappo, magari la prossimashakerateper coprire il logo del tappo, ho colorato un foglio da disegno ruvido con pastello blubuona calma a tutti