
Consiglio a tutti di vedere questo splendido film tratto dal romanzo di Jojo Moyes. Me ne sono letteralmente innamorata dai primi secondi.
Il film sta iniziando…Una scena a rallentatore lascia intravedere l’immagine di un uomo in smoking che attraversa la strada mentre parla al cellulare. Una moto sbuca all’improvviso e lo investe. Scende il nero sullo schermo per qualche istante.
Che ne sarà di quel ragazzo?
L’incidente di Will Traynor, un giovane e ricco banchiere, cambierà in un attimo la sua vita e quella delle persone che gli stanno accanto. Prima dell’incidente Will era un ragazzo che amava la sua vita e la viveva al massimo. Ora si limita a sopravvivere, a sopportare la sua esistenza. Non accetta la sua condizione di quadriplegico ed è stufo di vivere.
“Non puoi cambiare la natura delle persone, puoi soltanto amarle”- si recita in una battuta.
E’ proprio quello che tenta di fare Luisa Clarck, una ragazza goffa e chiacchierona, che trova impiego come assistente di Will Traynor. L’incontro tra i due non è proprio dei migliori. I suoi abitini dai colori sgargianti e improponibili non passano inosservati agli occhi critici di Will. Lei le tenta di ogni per entrare in contatto con Will, ma tutti i suoi tentativi sembrano fallire. Lui è respingente e la allontana con il suo infelice sarcasmo.
Nel momento in cui lei smette di essere apprensiva nei suoi confronti e a lasciargli lo spazio che desidera, sarà proprio Will a ricercare la sua vicinanza. Un giorno mentre Luisa mette in ordine alcuni dvd, Will le chiede di guardare un film sottotitolato insieme. Peccato che a Luisa non piacciano i film sottotitolati. Will con i suoi modi scorbutici e teneri la convince: “Cos’è non ti hanno insegnato a leggere a scuola? E’ un ordine signorina Clarck!” L’espressione felice di lei sembra darle un pò di speranza in questa nuova relazione “lavorativa”.
Sboccia un sentimento ancora indefinito, qualcosa che va al di la del bene. E’ un sentimento profondo, sincero, puro e adorabile. I due entrano in sintonia. Will abbatte i suoi muri difensivi e comincia a fidarsi.
Su richiesta di lei, si lascia fare la barba da Luisa e lo fa in un modo così dolce che guardarli è davvero commovente. Sotto la folta barba e l’aspetto rude si cela un ragazzo bellissimo e Luisa sta per innamorarsi. La relazione con il fidanzato Patrick infatti, inizia a vacillare. Il mondo di Patrick fatto di fitness, gare sportive e attenzioni ossessive sul proprio aspetto fisico, comincia ad essere sempre più lontano da quello di Luisa.
La signorina Clarck vuole stare al fianco di Will e contribuire a rendere migliore ogni istante della sua vita. E’ lì con lui per dimostrargli che “la vita è sempre degna di essere vissuta“.
Lo invita ad un concerto di musica classica. Il loro vero primo appuntamento. Lei indossa un abito rosso molto elegante e lui resta abbagliato dalla sua bellezza. L’immagine della ragazza impacciata e buffa lascia il posto a quella di una donna raffinata e innamorata che splende al suo fianco. Insieme sono adorabili. Due metà di una mela. Perfetti insieme.
Successivamente lui la inviterà a fare un viaggio, un viaggio da favola. Tutto è magico. Sulla riva del mare c’è il primo romantico bacio. Lei è l’unica ragione di vita per Will. L’unica cosa che gli faccia venire voglia di svegliarsi dall’incubo che sta vivendo dopo il terribile incidente.
Il loro amore è puro come quello di nessun altro. E il loro amore continuerà anche se Will deciderà di intraprendere un viaggio da solo, alla ricerca della sua “libertà”. Luisa per amore di Will non potrà far altro che accettare questa dolorosa scelta e continuare ad amarlo per sempre.
(Soul Sound)
❤